Pianta - Caffè Verde

Pianta - Caffè Verde

Le varietà di caffè sono numerose (circa 60) e la coffea arabica L. contenuta nel prodotto è tra le specie più pregiate e rinomate nel caffè verde, cioè nel chicco di caffè al momento della raccolta, il contenuto in composti fenolici è rilevante e l'acido clorogenico rappresenta la sostanza predominante (costituisce infatti il 5-10% del totale). Dopo la fermentazione e la tosatura, il contenuto residuo di acido clorogenico scende all'1-5%. L'acido clorogenico è l'estere dell'acido caffeico con l'acido chinico  ha riscosso particolrare interesse in campo nutrizionale; è stato studiato per le sue proprietà anti-ossidanti, anti-batteriche e anti-virali e, in generale, per attività potenzialmente preventive nei confronti di diabete 2 e malattie cardiovascolari. Studi recenti monstrano anche come il consumo di caffè verde sia in grado di produrre effetti antipertensivi in vivo e nell'uomo, migliormamenti nella vasoreattività umana, effetti inibitori sull'accumolo di lipidi e peso corporeo e di modulazione del metabolismo del glucosio nell'uomo.

CAFFE VERDE

EFFETTI SULLA GLICEMIA E MASSA GRASSA. Secondo gli studi più recenti, l'acido clorogenico è in grado di ridurre l'assorbimento degli zuccheri da parte dell'intestino e di velocizzare il metabolismo, accelereando il naturale processo mediante il quale il nostro organismo brucia i grassi accumolati.

IPERTENSIONE. L'acido clorogenico, grazie all'azione antiossidane, può migliorare la biodisponibilità di ossido nitrico favorendo il miglioramento della disfunzione endoteliale e dell'ipertrofia vascolare.

Tratto da LongLife

Parse Time: 1.499 - Number of Queries: 1581 - Query Time: 1.1960961338501