MONDO MANCINO - Curiosità

MONDO MANCINO - Curiosità

 
 
 

 

MANCINISMO

Mancino, parola di derivazione latina composta da "manus", che significa mano, e dal suffisso "cus", che significa portatore di difetti fisici, persona debole, imperfetta e storpia. Mancino dunque sinonimo di diversità, condizione infelice, frutto addirittura, secondo la tradizione ebraica e cristiana, dell’influenza sull’individuo del maligno. Gli stessi mussulmani non si lavavano o mangiavano con la mano “impura”, cioè la sinistra. Il sole sorge ad est (destra), e tramonta, quindi va a morire ad ovest (SINISTRA). Nel teatro greco, i personaggi cattivi e i messaggeri di sventure entravano in scena dalla parte sinistra del palco; i romani inventarono il saluto con la destra, come dimostrazione di fiducia nell’offrire la mano non armata.
Vari modi di dire: 
- mancino (bieco, sinistro)
- un’atmosfera sinistra (greve)
- Un tiro mancino (gioco sporco)
- Alzarsi col piede sinistro (essere di malumore)
- Sinistro ( sinonimo di incidente)
- Sguardo sinistro ( losco)
- Maldestro (imbranato)
- La mano del diavolo (influsso negativo)
Mancino in altre lingue:
- Left in inglese significa sinistra e lasciato
- Links in tedesco significa maldestro
- No ser Zurdo in spagnolo significa essere intelligente e/o non essere mancino.
- Gauche in francese significa sinistra ma anche goffo e imbranato
- Skaios in greco nefasto.

Parse Time: 1.297 - Number of Queries: 1582 - Query Time: 1.0074774798889