Echinacea l'immunostimolante

Echinacea l'immunostimolante

 
 
 

 
 

UN AIUTO DALLE ERBE
Ancora una volta è la natura a dare una mano all'uomo a mantenere lo stato di salute, e ancora una volta l'aiuto viene dal mondo vegetale, da una pianta conesciuta da moltissimo tempo: L’Echinacea. L'uso di questa pianta venne scoperto verso la fine del XVIII secole presse le comunità indiane del Nord America, che la utilizzavano comunemente e la censideravano una pianta sacra.
Ben 14 tribe indiane usavano l’Echinacea como unico rimedio contro i morsi di serpenti e di insetti velenosi; in questi casi i Nativi Americani facevano masticare foglie e radici della pianta a chi era stato morso, mentre il veleno veniva succhiato dalla circolazione sanguigna tramite incisieni della cute; sulla ferita era poi applicato un impasto di foglie e radici. In genere entro 2-3 giorni i sintomi dell’avvelenamente scomparivano.
L’Echinacea è stata comunemente utilizzata per combattere la tosse, l’influenza, i raffreddori, le infiammazioni gengivali, le tonsilliti e per curare le ferite infette, su cui veniva applicato un impaste di foglie e radici.. Le prime notizie sull’introduziene dell’Echinacea nella medicina pratica si debbono a J.U.Lloyd nel 1904; infatti e proprio all’inizio del XX secolo che la tintura di Echinacea viene annoverata tra i medicinali piu venduti in America, dove era raccomandata nella terapiaa delle infezioni localizzate e sistematiche, e curare raffreddori ed influenze,ma era anche utilizzata localmente contre foruncoli, afte e ulcere varicose.
Nel XX secolo in Europa si inizia a coltivare e ad utilizzarel’Echinacea,
soprattutto in Germania, paese che ai giorni nostri ha pubblicato i più interessanti lavori sul suo valore terapeutico.
L'ampia letteratura scientitica evidenzia le proprieta dell’Echinacea nella stimolazione delle difese immunitarie, quindi nella preparazione dell'organismo alle infezioni tipiche della stagione fredda.

RICERCA E SVILUPPO
ESI® ha un'esperienza trentennale nel campo degli estratti di erbe. La formulazione ECHINAID della ESI sono state studiate e sviluppare in modo da mantenere tutti i componenti biologicamente attivi che si trovano in natura nell'Echinacea angustifolia e in quella Purpurea. Tali complesse formule garantiscono i livelli più elevati di polisaccaridi alchilamidi e acido cicorico, facendo si che l'uso dei prodotti ECHINAID assicuri i massimi risultati in termini di benefici. Competenza nell'arte estrattiva e procedure analitiche garantiscono la massima attività di ogni formulazione ECHINAID.

ESTRATTI STANDARDIZZATI
Perchè standardizzati? Perchè la qualità dell'estratto di Echinacea varia moltissimo a livello mondiale. La standardizzazione delle erbe rappresenta un enorme progresso nel campo delle preparazioni a base di erbe. Le procedure di laboratorio stabilite e regolate dagli organi ufficiali accosentono ora l'accurata identificazione e quantificazione di tutti i principi attivi delle erbe. ESI utilizza nella ECHINAID degli estratti standardizzati ricavati dalle parti attive della pianta. Importantissimo che l'estratto sia standardizzato, affinchè ad una certa quantità di estratto corrisponda sempre la stessa quantità di principio attivo.

Prodotti consigliati

Parse Time: 2.383 - Number of Queries: 1582 - Query Time: 1.53791779422